Supporto del metabolismo articolare in caso di osteoartrite
La nuova era del benessere articolare per il cane

CONFIS ULTRA
Confis Ultra è un mangime complementare per particolari fini nutrizionali, concepiti per il supporto del metabolismo articolare in caso di osteoartrite.
Utilizza ingredienti esclusivi (CS Bioactive, Glucosamina pura al 100%, Flexide, Hyal Joint DS e il collagene nativo di tipo II non idrolizzato B-2Cool®) appositamente formulati in compresse (cani) per la somministrazione al cane affetto da patologia articolare.
IL CIRCOLO VIZIOSO DELL’OSTEOARTRITE
Evoluzione e progressione dell’osteoartrite derivano dalla combinazione di questi diversi fattori:
- degenerazione
- infiammazione
- danno ossidativo
La loro gestione simultanea rappresenta il modo più efficace per intervenire sul metabolismo articolare e migliorare la qualità di vita del paziente osteoartrosico.

CONFIS ULTRA CONTIENE
Flexide è una miscela di estratti vegetali contenente Boswellia serrata, tè verde e clorofilla; la Boswellia serrata di Flexide è presente sotto una forma fitosomizzata secondo una tecnologia brevettata, che assicura un maggiore assorbimento a livello intestinale (fino a 4 volte superiore a quello dei normali estratti) ed esercita una più veloce ed efficace attività a livello articolare.
Hyal Joint DS è un esclusivo ingrediente naturale ricco in Acido ialuronico a basso peso molecolare; l’acido ialuronico contenuto in Hyal Joint DS è assorbibile per via orale e contribuisce al mantenimento del liquido sinoviale e alla conseguente lubrificazione e mobilità articolare.
PUREZZA AL MASSIMO LIVELLO E BASSO PESO MOLECOLARE
La Glucosamina HCl contenuta nella gamma Confis possiede una purezza >99% e un peso molecolare di 216 Da. I suoi effetti della somministrazione orale sulla cartilagine si riassumono in:
- Incremento della qualità e della quantità dei GAGs (glicosaminoglicani)
- Riduzione dei danni indotti da flogosi
- Prevenzione dell’assottigliamento della cartilagine
- Miglioramento della mobilità articolare
- Effetto carry-over (continuazione delle attività biologiche di una determinata sostanza, anche dopo interruzione della somministrazione della stessa).
Il CS Bioactive è Condroitin Solfato (CS) dalla purezza al 100% e dal peso molecolare di 16,9 kDa: queste caratteristiche influenzano la sua attività biologica sulla cartilagine.
Solo il CS con purezza >99% ha mostrato effetti anabolici e di stimolo alla sintesi del collagene tipo II, costituente fondamentale della matrice cartilaginea, nonché di riduzione della sintesi di PGE2. Il CS con basso grado di purezza (≤90%) può danneggiare l’articolazione invece di proteggerla, accelerando la degenerazione cartilaginea e stimolando l’infiammazione articolare.
B-2Cool® è un collagene nativo di tipo II non idrolizzato; somministrato a piccole dosi quotidiane B-2Cool® agisce su alcuni noduli linfatici della mucosa intestinale, le placche di Peyer, responsabili della sorveglianza immunitaria nell’intestino. Attraverso la riduzione della risposta immunologica, il collagene nativo di tipo II non idrolizzato di B-2Cool® può ridurre il dolore e l’infiammazione articolare.
Modalità di utilizzo
Confis Ultra è un mangime complementare dietetico per cani, formulato per il supporto del metabolismo articolare in caso di osteoartrite. Somministrare le seguenti quantità giornaliere:
Compresse al giorno
0-5 kg: ½ compressa | 5-10 kg: 1 compressa
10-20 kg: 2 compresse | 20-35 kg: 3 compresse
35-50 kg: 4 compresse | >50 kg:5 compresse
Periodo di impiego raccomandato: inizialmente fino a 3 mesi. Si raccomanda di chiedere il parere di un veterinario prima dell’impiego o prima di prolungare il periodo di impiego.
Si consiglia di effettuare 2-3 cicli all’anno da 40 giorni di somministrazione continuativa per ottenere il previsto beneficio sul metabolismo articolare. Le compresse possono essere somministrate in un’unica dose giornaliera.

IL TUO CANE O IL TUO GATTO SOFFRONO DI OSTEOARTRITE?
Quiz
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Il dolore da osteoartrite in cane e gatto: cosa chiederti, per capire se c’è?
Prevenire è meglio che curare, si sa. Ma come accorgerti se il tuo pet prova dolore articolare, per poterlo riferire subito al medico veterinario? L’osteoartrite (OA) è una condizione degenerativa...
Osteoartrite di cane e gatto: quali fattori di rischio?
Cosa fare per evitare che l’osteoartrite peggiori la qualità della vota del pet? Conoscere e contrastare l’insorgenza dei fattori di rischio, può essere utile. Alcuni fattori di rischio Il...
Artrosi felina: quali articolazioni colpisce?
La causa più comune di dolore cronico felino è ritenuta essere la Djd, o malattia degenerativa articolare. Ma dove si localizza? Le difficoltà nel riconoscere il dolore artrosico è più elevata nel...