BLOG

La necrosi asettica della testa del femore

Se hai notato che il tuo cucciolo ha difficoltà a camminare, a correre o a fare le scale, evita di saltare sul divano, tende a zoppicare con gli arti posteriori o lo vedi particolarmente irritabile, potrebbe avere un problema osteoarticolare.  Cani di taglia piccola e...

La lussazione della rotula nel cane

Hai notato che il tuo cane quando siete in passeggiata ogni tanto zoppica e la zampina posteriore rimane come bloccata, costringendolo a saltellare? È probabile che il tuo amico abbia un problema al ginocchio, e se è di taglia piccola o toy, è ancora più probabile che...

Artrite Gatto

L'artrite è una malattia infiammatoria che può avere carattere acuto oppure essere persistente nel tempo e quindi diventare cronica. Questa infiammazione, che può colpire tutte le giunture, è caratterizzata da dolore ed infiammazione a livello delle articolazioni, e...
Osteoartrite cane e gatto: cos’è e come si gestisce

Osteoartrite cane e gatto: cos’è e come si gestisce

L’artrosi colpisce all’incirca il 90% dei cani oltre i cinque anni di età e circa il 20% di quelli che abbiano superato l’anno. Nel gatto la malattia è sottostimata, ma presente. Cos’è l’artrosi in cane e gatto L’osteoartrite (OA) in cane e gatto è un processo cronico...

Mangimi complementari per il tuo cane: che ruolo hanno

Mangimi complementari per il tuo cane: che ruolo hanno

Cosa differenzia un alimento industriale completo da uno complementare? Se hai un cane in casa, saprai che questa è una domanda frequente tra i proprietari di pet. Proviamo a chiarire in maniera semplice la differenza tra un mangime definito completo e uno...

Osteoartrite cane: come riconoscerla e cosa fare

Osteoartrite cane: come riconoscerla e cosa fare

I cani vivono più a lungo che in passato e a questo corrisponde un inevitabile aumento dell’incidenza delle condizioni croniche dolorose, come l’osteoartrite. Ma come riconoscerla?  Il dolore associato a malattie croniche come l’osteoartrite (OA) detta anche artrosi o...

Mangimi dietetici per cane e gatto: cosa sono, a cosa servono, benefici

Mangimi dietetici per cane e gatto: cosa sono, a cosa servono, benefici

Gli alimenti commerciali per cani e gatti definiti “dietetici” rivestono oggigiorno un ruolo centrale nella pratica clinica veterinaria e l’espressione “PARNUT” indica che sono “destinati a particolari fini nutrizionali”. Parliamone. A differenza di altre parti del...

Il cane anziano, cosa c’è da sapere

Il cane anziano, cosa c’è da sapere

Sapevi che quello del pet anziano è il segmento in più rapida crescita nella popolazione degli animali da compagnia? Eppure, solo il 14% circa dei “senior” viene sottoposto a regolari controlli veterinari. L’assistenza, la qualità della vita e la gestione del dolore,...

QUALI SONO LE RAZZE CANINE PREDISPOSTE ALL’OSTEOARTRITE (OA)?

QUALI SONO LE RAZZE CANINE PREDISPOSTE ALL’OSTEOARTRITE (OA)?

Rispetto a distribuzione e frequenza della malattia, esistono diversi tipi specifici di OA nel cane, soprattutto in relazione alla razza; inoltre, questa patologia può essere influenzata dalla taglia, dall'obesità, dal sesso, dall’eventuale sterilizzazione e dall’età....

Osteoartrite Gatto: i 10 segni per riconoscerla

Osteoartrite Gatto: i 10 segni per riconoscerla

L’osteoartrite (OA) nel gatto: i 10 segni per riconoscerla Tutti i mammiferi sviluppano malattia articolare degenerativa (DJD) nelle articolazioni sinoviali, con distruzione progressiva di uno o più comparti: cartilagine, osso sub-condrale, capsula e legamenti....

FARMACI UMANI E FARMACI VETERINARI, PARLIAMONE…

FARMACI UMANI E FARMACI VETERINARI, PARLIAMONE…

La visione One Health, antica e allo stesso tempo attuale, riconosce “una sola salute” basata sull’interconnessione tra quella umana, animale e dell’ambiente. L’attuale normativa sul farmaco veterinario, infatti, ha come obiettivo prioritario la tutela della salute...

Artrite e Dolore

Artrite e Dolore

Il dolore da osteoartrite, presente nelle fasi iniziali della malattia in modo saltuario e intermittente, può diventare più intenso man mano che infiammazione e degenerazione articolare progrediscono, fino a diventare costante. La...

Artrite e Infiammazione

Artrite e Infiammazione

Già dalle fasi più precoci dell’artrite è presente uno stato infiammatorio, che coinvolge inizialmente il liquido e la capsula sinoviale, e che successivamente si estende alle altre componenti dell’articolazione. L’infiammazione conseguente...

Artrite e Movimento

Artrite e Movimento

In caso di presenza di osteoartrite non è possibile dare una risposta univoca, valida per tutti i cani e gatti indistintamente. La diversa percezione del dolore, legata alla presenza di infiammazione e al grado di evoluzione dell’osteoartrite, consentirà ai...

Artrite e Prevenzione

Artrite e Prevenzione

Il capitolo “prevenzione” relativamente all’osteoartrite è molto importante, così come per la maggior parte delle malattie croniche di tipo degenerativo. Ovviamente se l’osteoartrite nasce da difetti genetici tipici di alcune razze canine o feline, o da difetti...